Quando vado a spulciare i siti degli editori che non conosco, troppo spesso mi imbatto in questo tipo di affermazioni:
Pubblichiamo solo opere inedite e che non siano neppure state auto-prodotte.
Perché non accettare libri che un autore ha auto-prodotto?
In
fin dei conti, la stragrande maggioranza degli autori esordienti
venderà in quel modo al massimo una cinquantina di copie. Ma anche se
l'autore fosse così bravo e intraprendente da riuscire a venderne di
più, dal punto di vista editoriale potrebbe essere un'opera migliore di
un dattiloscritto mai fatto leggere a nessuno, no? Grazie alle
segnalazioni di qualche lettore, infatti, l'opera potrebbe essere già
stata revisionata e migliorata, e dunque resa più appetibile per
un'eventuale pubblicazione con un editore ufficiale.
Se qualche editore avrà la bontà di illuminarmi su questo aspetto, gliene sarò grato sin da ora.
L'argomento continua qui: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?t=4175
giovedì 25 ottobre 2012
martedì 23 ottobre 2012
Sconto 20% e 25% sui nostri libri
Offerta valida fino al 26 ottobre.
Ecco la nostra vetrina di Lulu: http://www.lulu.com/spotlight/BraviAutori
e la vetrina qui su BraviAutori.it: http://www.braviautori.com/pubblicazioni.
Etichette:
antologie,
braviautori,
libri,
offerte,
sconti
mercoledì 17 ottobre 2012
WRITER FACTOR - Il "W Factor" è nel tuo DNA?
Alla composizione del calendario di BraviAutori 2013 è abbinata una gara a eliminazione.
La giuria selezionerà, semplicemente con un “Sì” o con un “No” (come nella miglior tradizione del ben più noto Talent televisivo) i dodici migliori racconti che saranno pubblicati integralmente sul calendario 2013.
Inoltre, tra i dodici autori finalisti sarà determinato un vincitore assoluto che si aggiudicherà un abbonamento annuale gratuito al sito BraviAutori.it, un noto dizionario digitale di italiano e, soprattutto, potrà fregiarsi del titolo di
"Writer 2013”

• Tutti possono partecipare ed esprimere il proprio “W Factor”;
• Il tema è libero in tutte le fasi;
• I testi inviati non dovranno superare le 1.000 battute, con la consueta tolleranza del 10%, necessari a garantire una buona leggibilità sul calendario.
La gara prevede tre fasi con il seguente programma:
I° fase.
• Dal 5 ottobre al 25 ottobre, presentazione dei racconti;
• dal 26 ottobre al 30 ottobre, giorni a disposizione della giuria per la votazione;
• 31 ottobre, pubblicazione risultati.
II° fase.
• dall'1 novembre all'11 novembre, presentazione di un secondo racconto per gli autori che hanno superato il primo turno;
• dal 12 novembre al 15, novembre giorni a disposizione della giuria per la votazione;
• 16 novembre, pubblicazione risultati.
III° fase.
• dal 16 novembre al 30 novembre, presentazione del terzo e ultimo racconto per gli autori che hanno superato il secondo turno;
• dall'1 al 9 dicembre, giorni a disposizione della giuria per selezionare i dodici racconti, compresi quelli della I° e II° fase, degli autori finalisti che saranno pubblicati sul calendario;
• 10 dicembre pubblicazione risultati e proclamazione del vincitore assoluto del "W Factor 2013”.
Nel risultato totale di ogni votazione, pubblicato al termine di ogni fase, appariranno i "Sì" e i "No" ricevuti dagli autori.
In tutte le fasi, in caso di pari merito, l'autore che avrà postato per primo sarà favorito.
In caso di abbandono di un concorrente, sarà ripescato il primo degli esclusi nella fase precedente.
Tra il 15 e il 20 dicembre il calendario potrà essere on line e scaricato gratuitamente da ogni utente.
Da domani, i racconti possono essere postati nella sezione W Factor – I° fase
…e le sorprese non finiscono mica qui!
La giuria selezionerà, semplicemente con un “Sì” o con un “No” (come nella miglior tradizione del ben più noto Talent televisivo) i dodici migliori racconti che saranno pubblicati integralmente sul calendario 2013.
Inoltre, tra i dodici autori finalisti sarà determinato un vincitore assoluto che si aggiudicherà un abbonamento annuale gratuito al sito BraviAutori.it, un noto dizionario digitale di italiano e, soprattutto, potrà fregiarsi del titolo di
"Writer 2013”
• Tutti possono partecipare ed esprimere il proprio “W Factor”;
• Il tema è libero in tutte le fasi;
• I testi inviati non dovranno superare le 1.000 battute, con la consueta tolleranza del 10%, necessari a garantire una buona leggibilità sul calendario.
La gara prevede tre fasi con il seguente programma:
I° fase.
• Dal 5 ottobre al 25 ottobre, presentazione dei racconti;
• dal 26 ottobre al 30 ottobre, giorni a disposizione della giuria per la votazione;
• 31 ottobre, pubblicazione risultati.
II° fase.
• dall'1 novembre all'11 novembre, presentazione di un secondo racconto per gli autori che hanno superato il primo turno;
• dal 12 novembre al 15, novembre giorni a disposizione della giuria per la votazione;
• 16 novembre, pubblicazione risultati.
III° fase.
• dal 16 novembre al 30 novembre, presentazione del terzo e ultimo racconto per gli autori che hanno superato il secondo turno;
• dall'1 al 9 dicembre, giorni a disposizione della giuria per selezionare i dodici racconti, compresi quelli della I° e II° fase, degli autori finalisti che saranno pubblicati sul calendario;
• 10 dicembre pubblicazione risultati e proclamazione del vincitore assoluto del "W Factor 2013”.
Nel risultato totale di ogni votazione, pubblicato al termine di ogni fase, appariranno i "Sì" e i "No" ricevuti dagli autori.
In tutte le fasi, in caso di pari merito, l'autore che avrà postato per primo sarà favorito.
In caso di abbandono di un concorrente, sarà ripescato il primo degli esclusi nella fase precedente.
Tra il 15 e il 20 dicembre il calendario potrà essere on line e scaricato gratuitamente da ogni utente.
Da domani, i racconti possono essere postati nella sezione W Factor – I° fase
…e le sorprese non finiscono mica qui!
Etichette:
braviautori,
calendario,
concorso,
racconti,
w factor,
wfactor
sabato 6 ottobre 2012
77, LE GAMBE DELLE DONNE, ovvero: donne in gamba!
77, LE GAMBE DELLE DONNE, ovvero: donne in gamba!
antologia di 77 opere per esplorare, conoscere e rappresentare la complessità e la varietà dell'universo femminile.
A cura di Angela Di Salvo e Roberta Michelini.
Sono ammessi testi di narrativa, saggi e poesie che abbiano come soggetto la figura della donna nelle sue molteplici sfumature (sensuale, intrigante, trasgressiva, tradizionale, dolce, sensibile, vittima, carnefice, eroica e coraggiosa, fragile e insicura; oppure donna madre, moglie, amante, figlia, nonna, donna in carriera, donna fatale, donna angelo, donna vendicativa, ecc.). I testi in prosa possono appartenere a qualsiasi genere narrativo purché siano coerenti con il tema del bando.
Per bando, info e commenti: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?t=4135
martedì 2 ottobre 2012
BraviAutori.it - Sconto 20% sui nostri libri
Sconto 20% sui nostri libri. Offerta valida fino al 5 ottobre.
Ecco la nostra vetrina di Lulu: http://www.lulu.com/spotlight/BraviAutori
e la vetrina qui su BraviAutori.it: http://www.braviautori.com/pubblicazioni.
Forum: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?t=4069
Approfittatene per fare un bel regalo!
Iscriviti a:
Post (Atom)