Strumenti


opere recensioni vetrine Concorsi Le Gare E-Book Libri_d_Autore pubblicazioni forum EdoraOnline
Visualizzazione post con etichetta antologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antologia. Mostra tutti i post

lunedì 2 ottobre 2023

A modo mio - antologia AA.VV. di opere ispirate a storie famose, ma rimaneggiate dai nostri autori.

 Immagine

A modo mio
antologia AA.VV. di opere ispirate a storie famose, ma rimaneggiate dai nostri autori.

A molti sarà anche capitato di rimanere delusi per il finale di una storia o per le sorti toccate a certi protagonisti, al punto di avere la tentazione di immaginarne un'evoluzione completamente diversa.
La sfida che abbiamo proposto ai nostri autori ha preso spunto da simili premesse.

Contiene opere di: Susanna Boccalari, Remo Badoer, Franco Giori, Ida Daneri, Enrico Teodorani, Il Babbano, Florindo Di Monaco, Xarabass, Andrea Perina, Stefania Paganelli, Mike Vignali, Mario Malgieri, Nicolandrea Riccio, Francesco Cau, Eliana Farotto.

A cura di Massimo Baglione.

Se volete sbirciare un'anteprima delle prime pagine, andate qui: https://www.braviautori.it/pubblicazioni e cliccate "Anteprima" in corrispondenza dell'antologia.

Acquista libro o ebook: Amazon.it.

Chi volesse ordinare anche le altre nostre pubblicazioni, clicchi qui.

Buona lettura!

mercoledì 21 aprile 2021

Metropolis - antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano.

 Immagine

Metropolis
antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano.

"Cosa succede in città?" - Sì, è il titolo di una nota canzone, ma è anche la piazza principale in cui gli autori, mossi dal flash-mob del nostro concorso letterario, si sono dati appuntamento per raccontarci le loro fantasie metropolitane.

Contiene opere di: Gianluigi Nardo, Andrea Pozzali, Antonella Jacoli, Roberto Virdo', Francesco Pino, Giulia Rosati, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Ibbor OB, Umberto Pasqui, Annamaria Ricco, Eliana Farotto, Maria Spanu, Eliseo Palumbo, Andrea Teodorani, Stefania Paganelli, Alessandro Mazzi, Lidia Napoli, F. T. Leo, Selene Barblan, Stefano Bovi, Alessia Piemonte, Ida Dainese e Giovanni Di Monte.

A cura di Massimo Baglione.

Se volete sbirciare un'anteprima delle prime pagine, andate qui: https://www.braviautori.it/pubblicazioni e cliccate "Anteprima" in corrispondenza dell'antologia.

Acquista libro o ebook: Amazon.it.

Chi volesse ordinare anche le altre nostre pubblicazioni, clicchi qui.

Buona lettura!

Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero - antologia di opere ispirate alla paura dell'ignoto.

 Immagine

Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero
antologia di opere ispirate alla paura dell'ignoto.

Nella ricerca di un tema che potesse risultare gradito a più autori, ci è sembrato infine appropriato proporre un'antologia di opere il cui fattor comune fosse il brivido. Un termine per molti versi ingannevole, almeno quanto lo sono certe credenze e immagini che la ragione volutamente ignora, o perfino deride. Eppure, l'ignoto ci aspetta al varco, silenzioso e paziente, per catapultarci nello strapiombo degli incubi o nel vortice di ansie e desideri repressi.

Contiene opere di: Ida Dainese, Francesca Paolucci, Marcello Rizza, Fausto Scatoli, Annamaria Ricco, Francesco Cau, Valentino Poppi, Mario Flammia, Essea, Umberto Pasqui, Enrico Teodorani, Roberto Masini, Maria Perrella, Giacomo Baù, Eliseo Palumbo, Selene Barblan, Stefano Bovi, Ibbor OB, Andrea Teodorani, Simona Geninazza, Lidia Napoli, Mario Malgieri, Michele Silvi, Ida Daneri e Alessandro Mazzi.

A cura di Roberto Virdo'.

Se volete sbirciare un'anteprima delle prime pagine, andate qui: https://www.braviautori.it/pubblicazioni e cliccate "Anteprima" in corrispondenza dell'antologia.

Acquista libro o ebook: Amazon.it.

Chi volesse ordinare anche le altre nostre pubblicazioni, clicchi qui.

Buona lettura!

sabato 23 novembre 2019

256K - 256 racconti da 1024 battute


Raccolta di 256 racconti selezionati da BraviAutori.it, in omaggio al retrocomputing. E' presente un racconto del Maestro della Fantascienza italiana VALERIO EVANGELISTI. Grazie al sito http://www.computermuseum.it, l'antologia è stata arricchita, in ogni pagina, di una cronologia dettagliata dell'informatica dagli anni '50 agli '80. Non potete non avere questo capolavoro sul vostro comodino!

La copertina è di Riccardo "Jormungaard" Simone.

Acquista libro o ebook: su Lulu.com o su Amazon.it.

Chi volesse ordinare anche le altre nostre pubblicazioni, clicchi qui.

domenica 3 novembre 2019

Kriminal.e - racconti gialli evoluti - antologia AA.VV.

Kriminal.e - racconti gialli evoluti

Immagine

Kriminal.e è una raccolta di testi gialli "evoluti", che contengono cioè elementi tecnologici legati all'elettronica moderna. Hanno partecipato gli autori Tullio Aragona, Nunzio Campanelli, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Emanuele Finardi, Concita Imperatrice, Angelo Manarola, Francesca Paolucci, Umberto Pasqui, Antonella Pighin, Alessandro Renna, Enrico Teodorani.
Copertina di Diego Capani.
A cura di Massimo Baglione per BraviAutori.it.

Copertina di Diego Capani.
A cura di Massimo Baglione.

Scheda libro: www.braviautori.it/book_kriminal-e-racconti-gialli-evoluti.html
Elenco opere selezionate: www.braviautori.it/forum/viewtopic.php?f=81&t=4435

Se volete sbirciare un'anteprima delle prime pagine, andate qui: https://www.braviautori.it/pubblicazioni e cliccate "Anteprima" in corrispondenza dell'antologia.

Acquista libro o ebook: su Lulu.com o su Amazon.it.

Chi volesse ordinare anche le altre nostre pubblicazioni, clicchi qui.

Buona lettura!

domenica 6 maggio 2018

BReVI AUTORI - VOL. 5 - collana antologica multigenere di racconti brevi.

Immagine

BReVI AUTORI - VOL. 5 - collana antologica multigenere di racconti brevi.

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale


Come affermato nel bando di concorso che ha lanciato questo progetto, è difficile scrivere tanto, ma lo è ancor di più non farlo: la brevità, la concisione e l'essenzialità sono doti rare.
Nell'Amleto, William Shakespeare afferma che "la brevità è l'anima stessa della saggezza". Mi trovo particolarmente d'accordo con questo aforisma.
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
Anche la copertina è priva di elementi inutili, è essenziale, è minimalista, è spartana come spartano deve essere un buon breve racconto. Abbiamo immaginato a colori tutti i generi letterari rappresentati in questo libro. Ci è parso carino pensarli come dei piccoli punti luce, sfocati se visti nell'assieme ma via via più nitidi e piacevoli qualora catturassero l'attenzione dell'osservatore.

Testi di: Marco Bertoli, Angela Catalini, Francesco Gallina, Liliana Tuozzo, Roberto Bonfanti, Enrico Teodorani, Laura Traverso, Antonio Mattera, Beno Franceschini, F. T. Leo, Fausto Scatoli, Alessandro Chiesurin, Selene Barblan, Giovanni Teresi, Noemi Buiarelli, Maria Rupolo, Alessio Del Debbio, Francesca Gabriel, Gabriele Iacono, Marco Vecchi, SmilingRedSkeleton, Alessandro Pesaresi, Gabriele Iacono, Gabriele Laghi, Ilaria Motta.

A cura di Massimo Baglione.

Scheda libro: www.braviautori.com/book_brevi-autori-volume-5.html
Elenco opere selezionate: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=81&t=4864

Se volete sbirciare un'anteprima delle prime pagine, andate qui: https://www.braviautori.com/pubblicazioni e cliccate "Anteprima" in corrispondenza dell'antologia.

Acquista libro o ebook: CreateSpace, Lulu.com o Amazon.it.

Chi volesse ordinare anche le altre nostre pubblicazioni, clicchi qui.

Buona lettura!

venerdì 25 agosto 2017

Antologia visual-letteraria n°3 - Bando di concorso per la realizzazione del terzo volume della nostra prima e storica collana antologica

  Antologia visual-letteraria n°3

Bando di concorso per la realizzazione del terzo volume della nostra prima e storica collana antologica

 

Clicca qui per bando e commenti.


a cura di BraviAutori.it

Sono ammessi testi di narrativa e componimenti grafici a tema libero.
Lasciatevi ispirare dalla dedica di Sam e fateci sognare, ridere, piangere, riflettere o viaggiare con la vostra immaginazione:


Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che, dalle loro budella,
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)

martedì 31 gennaio 2017

CAROSELLO - concorso per antologia di opere ispirate dal concetto di Carosello.

CAROSELLO - racconti attorno al focolare televisivo

Bando di concorso per un'antologia di opere ispirate dal concetto di Carosello.

Nel 1977 andava in onda l'ultima puntata del popolare spettacolo televisivo serale seguito da adulti e bambini.
[...]
Per il 40° anniversario della sua chiusura, agli autori chiediamo opere di genere libero che tengano conto della semplicità che ha caratterizzato Carosello nei vent'anni durante i quali è andato felicemente in onda. Raccontate anche di quei mezzi di svago che un tempo, o forse ancora oggi, racchiudono il potere di attrarre le persone, che a volte insegnano, che influenzano le azioni o i modi di pensare, che emozionano, che fanno riflettere e sognare.
Più in generale, l'opera non dovrà raccontare per forza di Carosello e degli sketch che trasmetteva, ma dovrà contenere la televisione o l'intrattenimento come soggetti principali della storia (possibilmente entrambi) che in qualche modo uniscano o mettano in discussione le persone.
Sarica il bando completo: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=81&t=5008

Partecipate numerosi, e viva la fantasia!

PS: immagine tratta da www.mondocarosello.com.

venerdì 1 gennaio 2016

L'Altro - concorso per antologia sulle diversità del Genere umano.

L'Altro - concorso per antologia sulle diversità del Genere umano.

Immagine

L'ALTRO - Bando di concorso per antologia sulle diversità del Genere umano.

Gli autori sono invitati a scrivere un testo sulle contrapposizioni fra identità, in conflitto o meno, estendibile anche a quelle diversità in antitesi fra di loro: il terreste e l'alieno; l'uomo e l'animale; l'indigeno e lo straniero; il normale e il diversamente abile; il politico e l'artista; il cristiano e il musulmano; l'uomo e la donna; il buono e il cattivo; il bianco e il nero eccetera.
Vogliamo testi provocatori (purché nei limiti del bando), senza falsi moralismi, variegati, indagatori e introspettivi.

Tema e genere sono liberi.
Bando, link e commenti: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=81&t=4891 

sabato 7 novembre 2015

BREVI AUTORI - bando di concorso per una collana antologica di racconti brevi.


ImmagineBrevi Autori - bando di concorso per una collana antologica di racconti brevi.

È difficile scrivere tanto, ma lo è ancor di più non farlo: la brevità, la concisione e l'essenzialità sono doti rare.

Come richiesto a gran voce nel nostro forum, ecco a voi un bando di concorso per partecipare alla selezione di brevissimi racconti da pubblicare in una collana di libri suddivisi per genere letterario.
Sono ammessi testi di narrativa e componimenti grafici, di tema e genere letterario liberi.
Se l'opera principale è un testo, può essere accompagnato da un'immagine. Se invece l'opera principale è un componimento grafico, potete accompagnarlo con due righe di didascalia.
Se l'autore è iscritto nel nostro sito può partecipare con due opere per genere letterario, altrimenti solo una. Una volta completato un volume con racconti di un singolo genere letterario, gli autori potranno partecipare alle selezioni dei volumi successivi.Il testo non deve superare le 2500 battute (spazi inclusi), con una tolleranza del 10%.

Tema e genere sono liberi.

Scarica il bando completo: Immagine Immagine Immagine

A cura di Massimo Baglione.

Partecipate numerosi!

mercoledì 9 settembre 2015

Biblioteca labirinto - antologia di opere dedicate ai libri e alle biblioteche.

Biblioteca labirinto - antologia di opere dedicate ai libri e alle biblioteche.

Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari.

Immagine

Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.

A cura di Lorenzo Pompeo.
Introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.

Contiene opere di: Alberto De Paulis, Monica Porta, Lorenzo Pompeo, Claudio Lei, Nunzio Campanelli, Vittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, Sonia Piras, Umberto Pasqui, Desirée Ferrarese.


Scheda libro: www.braviautori.com/book_biblioteca-labirinto.html
Info e commenti: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=11&t=4842

Se volete sbirciare un'anteprima delle prime pagine, andate qui: http://www.braviautori.com/pubblicazioni e cliccate "Anteprima" in corrispondenza dell'antologia.

Acquista libro o ebook: su Lulu.com o su Amazon.it.

Chi volesse ordinare anche le altre nostre pubblicazioni, clicchi qui.

Buona lettura!

venerdì 17 luglio 2015

MUSEO LETTERARIO - Antologia di opere letterarie ispirate dai capolavori dell'arte.

Museo letterario
Antologia di opere letterarie ispirate dai capolavori dell'arte.

Immagine

Unire la scrittura all'immagine è un'esperienza antica, che qui vuole riproporsi in un singolare "Museo Letterario". L'alfabeto stesso deriva da antiche forme usate per rappresentare animali o cose, quindi tutta la letteratura è un punto di vista sulla realtà, per così dire, filtrato attraverso la sensibilità artistica connaturata in ogni uomo.
In quest'antologia, diversi scrittori si sono cimentati nel raccontare una storia ispirata da un famoso capolavoro dell'Arte a loro scelta.

Contiene opere di: Claudia Cuomo, Enrico Arlandini, Sandra Ludovici, Eleonora Lupi, Francesca Santucci, Antonio Amodio, Isabella Galeotti, Tiziano Legati, Angelo Manarola, Pasquale Aversano, Giorgio Leone, Alberto Tivoli, Anna Rita Foschini, Annamaria Vernuccio, William Grifò, Maria Rosaria Spirito, Cristina Giuntini, Marina Paolucci, Rosanna Fontana, Umberto Pasqui.

A cura di Umberto Pasqui.
Introduzione del Prof. Marco Vallicelli.
Copertina di Giorgio Pondi.


Scheda libro: www.braviautori.com/book_museo-letterario.html
Elenco opere selezionate: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=81&t=4760

Se volete sbirciare un'anteprima delle prime pagine, andate qui: http://www.braviautori.com/pubblicazioni e cliccate "Anteprima" in corrispondenza dell'antologia.

Acquista libro o ebook: su Lulu.com o su Amazon.it.

Chi volesse ordinare anche le altre nostre pubblicazioni, clicchi qui.

Buona lettura!

giovedì 16 luglio 2015

L'anno della Luce - Antologia ispirata all'Anno della Luce proclamato dall'ONU.

L'anno della Luce

Narrativa, per Tutti - su BraviAutori.it

autore: AA. VV.
editore: BraviAutori.it


Antologia ispirata all'Anno della Luce proclamato dall'ONU.
Il 2015 è stato proclamato dall'Assemblea generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) Anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce. Obiettivo dell'iniziativa adottata dall'ONU è promuovere la consapevolezza civile e politica del ruolo centrale svolto dalla luce nel mondo moderno.
Noi di BraviAutori.it abbiamo pensato di abbracciare questa importante iniziativa proponendo agli autori di scrivere, disegnare o fotografare il loro personale legame con la luce, estendendo però la parola "luce" a tutti i suoi sinonimi, significati e scenari.
Contiene testi di Alessandro Carnier, Amelia Baldaro, Andrea Teodorani, Angelo Manarola, Anna Barzaghi, Annamaria Vernuccio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Camilla Pugno, Cinzia Colantoni, Claudia Cuomo, Daniela Rossi, Daniela Zampolli, Domenico Ciccarelli, Dora Addeo, Elena Foddai, Emilia Cinzia Perri, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Francesca Santucci, Furio Detti, Gilbert Paraschiva, Giorgio Billone, Greta Fantini, Ianni Liliana, Imma D'Aniello, Lucia Amorosi, Maria Rosaria Spirito, Maria Spanu, Marina Den Lille Havfrue, Marina Paolucci, Massimo Baglione, Mauro Cancian, Raffaella Ferrari, Rosanna Fontana, Salvatore Musmeci, Sandra Ludovici, Simone Pasini, Sonia Tortora, Sonja Radaelli, Stefania Fiorin, Umberto Pasqui.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Riccardo Simone.

Informazioni per l'acquisto
Clicca qui per acquistare dal sito specifico di questa recensione.
su LULU:
L'anno della Luce, di AA. VV. - formato eBook (PDF): - prezzo: €2,99
L'anno della Luce, di AA. VV. - formato Copertina morbida: - prezzo: €8,99
su AMAZON:
L'anno della Luce, di AA. VV. (1 ott. 2014) - formato Formato Kindle

venerdì 24 aprile 2015

Le radici del TERRORE - l'antologia è disponibile!

Le radici del Terrore
Antologia di opere ispirate agli scritti e all'universo lovecraftiano.

Immagine

Questa antologia nasce dalla sinergia tra le associazioni culturali BraviAutori ed Electric Sheep Comics con lo scopo di rendere omaggio alle opere e all'universo immaginifico di Howard Phillips Lovecraft.
Le ventitré opere selezionate hanno come riferimento la narrativa "lovecraftiana" incentrata sui racconti del ciclo di Cthulhu, già fonte di ispirazione non solo per scrittori affermati come Stephen King, ma anche in produzioni cinematografiche, musicali e fumettistiche. Il motivo di tanto successo è da ricercare in quell'universo incredibile e "indicibile", fatto di personaggi e creature che trascendono il Tempo e sono una rappresentazione dell'Essere umano e delle paure che lo circondano: l'ignoto e l'infinito, entrambi letti come metafore dell'inconscio.
Gli autori presenti nell'antologia si sono ispirati a tutto ciò e ne hanno dato una personale rappresentazione avendo tutti come punto di partenza la scoperta dell'ignoto.
L'ignoto inteso sia come ricerca che va al di là dell'umana comprensione e che travalica i vincoli che la società ci impone, ma anche come scoperta del proprio Io interiore. L'intenzione è quindi quella di proporre un'interpretazione personale sulle tematiche che ogni lettore può cogliere leggendo le opere di HPL.

Contiene testi di: Silvano Calligari, Enrico Teodorani, Rona, Lellinux, Marcello Colombo, Sonja Radaelli, Pasquale Aversano, Adrio the boss, Benedetta Melandri, Roberta Lilliu, Umberto Pasqui, Eliseo Palumbo, Carmine Cantile, Andrea Casella, Elena Giannottu, Andrea Teodorani, Sandra Ludovici, Eva Bassa, Angela Catalini, Francesca Di Silvio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Arianna Restelli.

All'interno di questo volume, oltre ad alcune bellissime tavole disegnate dagli autori italiani che hanno partecipato alle selezioni, potrete apprezzare tre lavori degli illustratori americani Harry O. Morris e Joe Vigil, e uno dello spagnolo Enrique Badìa Romero. Troverete le loro brevi biografie a fine libro accompagnate dai loro eccellenti lavori, per ora vi basti sapere che:
Harry O. Morris è stato l'artista preferito dallo scrittore Richard Matheson (autore per esempio di Io sono leggenda) per la realizzazione delle copertine delle edizioni americane dei suoi libri;
Joe Vigil è l'autore di fumetti come "Gunfighters in Hell" e "Dog", capisaldi dei comics indipendenti USA;
Enrique Badìa Romero è uno dei più grandi autori del fumetto spagnolo.

A cura di Massimo Baglione e Roberto Napolitano.
Copertina di Gino Andrea Carosini.

Scheda libro: www.braviautori.com/book_le-radici-del-terrore.html
Elenco opere selezionate: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=81&t=4730

Se volete sbirciare un'anteprima delle prime pagine, andate qui: http://www.braviautori.com/pubblicazioni e cliccate "Anteprima" in corrispondenza dell'antologia.

Acquista libro o ebook: su Lulu.com o su Amazon.it.

Chi volesse ordinare anche le altre nostre pubblicazioni, clicchi qui.

Buona lettura!

mercoledì 22 aprile 2015

BraviAutori.it - spedizione gratuita dei nostri libri cartacei

Fino al 27 aprile la spedizione ordinaria dei nostri libri è GRATIS, basta inserire il codice APR15. Così potete dare un senso al nostro lavoro e dare soddisfazione agli autori che meritano di essere letti e apprezzati.
Il codice va inserito durante il pagamento nello spazio indicato dalla freccia rossa:
Immagine

Ecco la nostra vetrina di Lulu: http://www.lulu.com/spotlight/BraviAutori
e la vetrina qui su BraviAutori.it: http://www.braviautori.com/pubblicazioni.

Nota: se per qualche ragione dovesse essere per voi un problema pagare online, potete fare una donazione di uguale importo alla nostra associazione culturale, così provvederemo a far spedire l'ordine a nome nostro all'indirizzo che ci fornirete via email.

Approfittatene per arricchire la vostra libreria con libri di qualità.
Buona lettura!

domenica 19 aprile 2015

Museo letterario - concorso per antologia

Immagine

Museo letterario - bando di concorso per un'antologia che vuole raccogliere una vera e propria collezione artistica.

A cura di Umberto Pasqui.

Sarà allestita una galleria virtuale che associa un capolavoro dell'arte a un racconto riferito a esso. Le sale della mostra di carta, così, presenteranno immagini di quadri, sculture e storie nate dalla fantasia degli autori. Per realizzare tutto ciò, però, occorre la creatività di tutti e ricordarsi che la "vernice", l'inaugurazione della mostra, avverrà il 31 maggio, termine ultimo per inviare le opere.

Info, bando e commenti: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=81&t=4760

giovedì 12 marzo 2015

LE RADICI DEL TERRORE - bando di concorso per un'antologia di opere ispirate agli scritti e all'universo lovecraftiano.

Immagine

Le radici del Terrore - bando di concorso per un'antologia di opere ispirate agli scritti e all'universo lovecraftiano.

A cura di BraviAutori.it e Roberto Napolitano di Electric Sheep Comics.

I racconti di Lovecraft trasudano di sommo terrore viscerale, quello partorito dal profondo dell'anima. Emozioni così forti e così ignote che ai personaggi non resta altro che la follia.
Le creature di Lovecraft sono esseri ancestrali che provengono da uno spazio ignoto e sconosciuto. I personaggi che ne entrano in contatto, più o meno volutamente, si trovano davanti ad aberrazioni talmente complesse che la loro mente non riesce a contenerle, da qui la negazione con la follia. L'universo Lovecraftiano è una metafora di come sia incomprensibile la propria anima. Una rappresentazione dell'Es e del Super-io, una profondità interiore che viola i concetti morali della società e che lo stesso autore (Io) non comprende o nega a se stesso ed esprime con l'incapacità di determinare la profondità dello spazio e del tempo.

Info e bando: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=81&t=4730

martedì 17 febbraio 2015

Se io fossi... scriverei! - Antologia di opere ispirate dai nostri autori preferiti

Se io fossi... scriverei!
Antologia di opere ispirate dai nostri autori preferiti.

Immagine

Ognuno di noi ha un proprio autore preferito.
Cosa scrivereste se voi foste loro?
O se loro entrassero in voi?

Contiene testi di: Concita Imperatrice, Angela Di Salvo, Cinzia Colantoni, Daniela Rossi, Amelia Baldaro, Umberto Pasqui, Michela Giudici, Adriano Carrieri, Alma Trucillo, Diego Cocco, Laura Chiabudini, Enrico Arlandini, Franca Cini, Mauro Sighicelli, Flora Lalli, Anna Rita Foschini, Fabrizio Roscini, Maria Rosaria Spirito, Sandra Ludovici, Mauro Cancian, Agata Alleruzzo, Giorgio Leone, Cristina Giuntini, Sashenka, Gloria Dafne Fedi, Rosanna Fontana, Marina Paolucci.

A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuliana Ricci.

Scheda libro: www.braviautori.com/book_se-io-fossi-scriverei.html
Elenco opere selezionate: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=81&t=4717
Info e commenti: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=11&t=4762

Se volete sbirciare un'anteprima delle prime pagine, andate qui: http://www.braviautori.com/pubblicazioni e cliccate "Anteprima" in corrispondenza dell'antologia.

Acquista libro o ebook: su Lulu.com o su Amazon.it.

Chi volesse ordinare anche le altre nostre pubblicazioni, clicchi qui.

Buona lettura!

martedì 10 febbraio 2015

Museo letterario - bando di concorso per antologia


Museo letterario - bando di concorso per un'antologia che vuole raccogliere una vera e propria collezione artistica.

A cura di Umberto Pasqui.

Sarà allestita una galleria virtuale che associa un capolavoro dell'arte a un racconto riferito a esso. Le sale della mostra di carta, così, presenteranno immagini di quadri, sculture e storie nate dalla fantasia degli autori. Per realizzare tutto ciò, però, occorre la creatività di tutti e ricordarsi che la "vernice", l'inaugurazione della mostra, avverrà il 31 maggio, termine ultimo per inviare le opere.

Per info, bando e commenti: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=81&t=4760

Buon lavoro!

lunedì 8 dicembre 2014

NASF 10 - antologia di letteratura fantascientifica

Nuovi Autori Science Fiction 10

NASF 10
 
FREE
a cura di Massimo Baglione e Carlo Trotta

copertina di Riccardo Simone
 
320 pagine.

  acquista su ilmiolibro.it.

Per lasciare un commento, clicca qui.

gli autori selezionati per la decima antologia sono stati:
Alphaorg, Andrea Coco, Andrea Teodorani, Angelo Frascella, Annarita Petrino, Anselmo Roveda, Antonio Ognibene, Chiara Masiero, Christian Maria Fedele, Cristiano Fighera, Davide Camparsi,, Emilia Cinzia Perri Enrico Matteazzi, Enrico Teodorani, Federico L. Granzotto, Franca Scapellato, Francesco Omar Zamboni, Gabriele Laghi, Gaetano Police, Giuliana Ricci, Guido Pacitto, Marco Signorelli, Maurizio Bascià, Mauro Cancian, Riccardo Simone, Salvatore Di Sante, Simone "Duca" Luchini, Stefano Meglioraldi, Ugo Spezza, Umberto Pasqui.
Saranno inoltre inseriti i racconti vincitori assoluti delle ultime tre edizioni del nostro concorso gratuito
LTL - Le Tre Lune:
Marco Signorelli, Selina Pasquero, Christian Fedele

Il vincitore di questa decima edizione è:
Roberto Vaccari

AcquistaAlbo d'oro