Siamo nella settimana di Halloween e si è deciso quindi di proporre ai lettori una serie di articoli inerenti questa dannata festa che sta prendendo sempre più piede anche in Italia.
Prima di partire con le svariate celebrazioni, mi soffermo brevemente sulle origini di Halloween.
Sebbene la parola Halloween derivi dalla tradizione cattolica in cui il giorno dedicato ad "Ogni Santi" aveva una denominazione antica: All Hallows’Day, la festa di halloween è la festa più pagana e anticattolica attualmente in voga. Ormai è risaputo che le origini delle festività dei morti siano celtiche. I Celti infatti festeggiavano nella notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre la fine della stagione calda e l'inizio di quella fredda e buia. gli uomini si radunavano, danzavano, offrivano sacrifici agli dei, indossando costumi fatti di pelle d'animale.