Strumenti


opere recensioni vetrine Concorsi Le Gare E-Book Libri_d_Autore pubblicazioni forum EdoraOnline
Visualizzazione post con etichetta HALLOWEEN. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta HALLOWEEN. Mostra tutti i post

sabato 29 ottobre 2011

SPECIALE HALLOWEEN: I FESTIVAL CINEMATOGRAFICI

Come gli anni scorsi in questo periodo partono i diversi festival cinematografici horror. Il più importante e senza dubbio il più consociuto , anche per la sua valenza internazionale resta il Ravenna Nightmare Festival che ha aperto le danze ieri  26 Ottobre. Il festival quest'anno si è trasferito al cinema corso in Via di Roma, dove come gli anni scorsi, saranno presentate anteprime, speciali, si terrà il Concorso Internazionale di Lungometraggi che vede sempre impegnati anche registi internazionali, con cui sarà possibile chiacchierare e dialogare.
Non mancherà la sezione riguardante i film del passato, e  quella dedicata ai registi esordienti del sottobosco cinematografico italiano. Ovviamente il tutto in salsa horror.
La manifestazione è curata dal Direttore artistico Franco Calandrini per St/Art, con la direzione Organizzativa di Alberto Achilli per l’Ufficio Attività Cinematografiche del Comune di Ravenna, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna e della Regione Emilia-Romagna, col sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il contributo di EniPower e con Media Partner ufficiale Horror Channel, canale 134.
 Il programma in dettaglio lo trovate su www.ravennanightmare.it
 Un'altro evento interessante per il periodo di Halloween è la convection Horror Maximo, Convection dell'horror e del fantastico che si terrà  a Roma nel week end di halloween
Perno della manifestazione sarà anche qui il concorso volto ai soggetti cinematografici dell'horror.Il premio si pone come obiettivo la valorizzazione e la diffusione dei talenti della scrittura di un determinato genere in declino in Italia.
 La giuria sarà formata da:
Sergio Stivaletti (creatore di effetti speciali e regista)
Alfredo Arciero (sceneggiatore)
Giovanni Pianigiani (regista)
Luca Ruocco (critico cinematografico)
Francesco Malavenda (sceneggiatore e regista)
Info su horrormaximo.com
  Anche il festival del cinema di Roma quest'anno ha inserito una sezione dedicata ad Halloween che vedrà protagonista James Wan l'ideatore della saga Saw che aprirà la "Lezione di horror e dintorni

giovedì 27 ottobre 2011

SPECIALE HALLOWEEN. LA FESTA DELLE STREGHE A CORINALDO.


Il periodo più nero dell'anno è alle porte e l' Italia è attraversata da macabri figuri in fermento. Siamo in pieno horror-time e non c'è spazio per niente altro, streghe, zombie, fantasmi e ovviamente zucche.   Diverse sono le città che per qualche giorno si tingono di nero e rosso sangue per omaggiare Halloween e molteplici sono i paesi che indossano la maschera di Halloween tando vita a un vero spettacolo a tutto tondo.

martedì 25 ottobre 2011

SPECIALE HALLOWEEN: ORIGINI

    Siamo nella settimana di Halloween e si è deciso quindi di proporre ai lettori una serie di articoli inerenti questa dannata festa  che sta prendendo sempre più piede anche in Italia.
 Prima di partire con le  svariate celebrazioni, mi soffermo brevemente sulle origini di Halloween.
 Sebbene la parola Halloween derivi dalla tradizione cattolica in cui il giorno dedicato ad "Ogni Santi" aveva una denominazione antica: All Hallows’Day, la festa di halloween è la festa più pagana e anticattolica attualmente in voga. Ormai è risaputo che le origini delle festività dei morti siano celtiche. I Celti infatti festeggiavano nella notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre la fine della stagione calda e l'inizio di quella fredda e buia.  gli uomini si radunavano, danzavano, offrivano sacrifici agli dei, indossando costumi fatti di pelle d'animale.