Strumenti


opere recensioni vetrine Concorsi Le Gare E-Book Libri_d_Autore pubblicazioni forum EdoraOnline
Visualizzazione post con etichetta baglione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta baglione. Mostra tutti i post

martedì 20 dicembre 2011

Concedetevi un regalo intelligente: i nostri libri!

Invece di buttar via soldi in sigarette, gratta e vinci e telefonini, comprate e leggete i nostri libri. Costano meno e fanno bene!
Le nostre pruduzioni letterarie sono disponibili sia in cartaceo che in ebook.
Potete leggerne le anteprime qui: www.braviautori.com/pubblicazioni.

256K

256K

256 racconti da 1024 Karatteri

Raccolta delle migliori opere che hanno partecipato alla selezione per l'antologia 256K. Ci sono 256 racconti da non più di 1024 battute. A chiudere l'antologia c'è un bellissimo racconto del maestro della fantascienza italiana Valerio Evangelisti. Ogni pagina, è corredata da una cronologia dei vecchi computer dagli anni '50 agli '80. A ogni autore è stato inoltre assegnato un QR Code. Da non perdere!




Antologia visual-letteraria (Volume uno)

Antologia visual-letteraria (Volume uno)

Collage di opere grafiche e testuali pubblicate sul portale www.braviautori.it

Il libro è un collage di opere grafiche e testuali pubblicate sul portale www.braviautori.it e selezionate tenendo conto delle recensioni ricevute, del numero di visualizzazioni e, concedetecelo, il nostro gusto personale. L'antologia non segue un determinato filone letterario e le opere sono state inserite volutamente in ordine casuale.




Human Take Away

Human Take Away

Umani da asporto

"Human Take Away" è un racconto corale dove gli autori Alessandro Napolitano e Massimo Baglione hanno immaginato una prospettiva insolita per un contatto alieno. In questo testo non è stata ideata chissà quale novità letteraria, né gli autori si sono ispirati a un particolare film, libro o videogioco già visti o letti. La loro è una storia che gli è piaciuto scrivere assieme, per divertirsi e, soprattutto, per vincere l'Adunanza letteraria del 2011, organizzata da BraviAutori.it. Se con la narrazione si sono involontariamente avvicinati troppo a storie già famose, affermano, non era voluto. Desiderano solo che vi gustiate l'avventura senza scervellarvi troppo sul come gli sia venuta in mente.




Un passo indietro

Un passo indietro

Il secondo romanzo di Massimo Baglione, ma il primo a essere pubblicato.
Narra di una fantascienza postumana, nanotecnologica e inquietante.




Antologia visual-letteraria (Volume due)

Antologia visual-letteraria (Volume due)

Antologia dedicata agli animali

Questo libro è una raccolta dei migliori testi che hanno partecipato alla selezione per la seconda antologia di BraviAutori.it. I ricavati saranno interamente devoluti al sostentamento di una comunità felina abbandonata sita nei pressi del Nucleo industriale di Longarone, Belluno, a poche centinaia di metri dalla diga del Vajont.





La Paura fa 90

La Paura fa 90

90 racconti da 666 parole

Questo libro è una raccolta dei migliori testi che hanno partecipato alla selezione per l'antologia La Paura fa 90. Ci sono 90 racconti da non più di 666 parole. A chiudere l'antologia c'è un bellissimo racconto del maestro dell'horror Danilo Arona. Leggete questa antologia con cautela e a piccole dosi, perché altrimenti correte il rischio di avere terribili incubi!





Time City

Time City

amanti nel tempo

Con questo romanzo intriso di alcol, mafia, rock, paradossi temporali, distillerie clandestine, corse di cavalli, segnalibri, soldi, automobili d'epoca, Chicago, Venezia, famiglia, sesso e amore scopriremo in che modo un rivoluzionario viaggio nel Tempo darà il via a un innovativo sistema di colonizzare la Luna e, forse, l'intero Universo.




La donna dipinta per caso

La donna dipinta per caso

racconti e poesie imperniati sulla donna in tutte le sue sfaccettature

Il libro contiene quattro racconti lunghi, undici racconti brevi e trentuno poesie. Il tema principale è la donna in tutte le sue sfaccettature: amante, madre, figlia, gioco, musa, insegnante, dolore, tecnologia, delusione e speranza. Nella prefazione è ospitato un generoso commento del prof. Carlo Pedretti, professore emerito di storia dell'arte italiana e titolare della cattedra di studi su Leonardo presso l'Università della California a Los Angeles, dove dirige il Centro Hammer di Studi Vinciani con sede italiana presso Urbino.

domenica 20 novembre 2011

Un passo indietro - romanzo di Massimo Baglione


Un passo indietro - romanzo di Massimo Baglione

Se si vuole progredire veramente nello sviluppo umano, perché solo l'uomo è importante, solo l'uomo è il centro di tutto, occorre avere il coraggio di superare l'uomo stesso e volere l'oltre-uomo. (Nietzsche)

Il secondo romanzo di Massimo Baglione, ma il primo a essere pubblicato.
Narra di una fantascienza postumana, nanotecnologica e inquietante.
Copertina di Paolo Maccallini.

Il titolo "Un passo indietro" vuole rappresentare ciò che spesso la Natura compie usando il suo strumento primario: la Selezione naturale. Identifica, inoltre, il passo indietro che un gruppo terroristico (gli Indietristi) faranno compiere all'Umanità mediante un loro atto terroristico. Un passo indietro, in sostanza, per compierne uno più grande in avanti.
Sin dagli arbori della vita, ogni organismo si è evoluto vincendo o perdendo le numerose prove a cui la Selezione li ha sottoposti. I dinosauri, per esempio, hanno regnato per milioni di anni e sono poi spariti in un attimo. In quel caso la Natura si può dire che ha compiuto "un passo indietro" per far compiere "un passo avanti" all'Evoluzione. Così è stato per chissà quante altre forme di vita.
La stessa cosa è successa in questo romanzo: la Natura, complice la follia dell'Uomo, fa un passo indietro cancellando l'Umanità e riparte con una nuova forma di vita che, seppur artificiale, contiene quell'Intelligenza tanto preziosa e importante per l'intero Universo. Tuttavia si tratta di una artificialità destinata a diventare naturale.
L'importante, quindi, non è l'Umanità (che in confronto all'Universo è nulla), ma l'Intelligenza che essa contiene, che viene dunque salvaguardata con ogni mezzo, migliorata e trasportata da esseri superiori e, forse, migliori: gli Uomini+.
Tim, il protagonista principale, per rendere possibile tutto ciò e rimediare alle sciagurate azioni degli Indietristi, propone la soluzione del Backup dei cervelli.
La letteratura è zeppa di racconti che trattano questa tematica; sono state prodotte anche numerose pellicole, ma nessun autore o regista (che io sappia) ha approfondito l'aspetto psicologico e operativo di tale soluzione.
Questo libro ci vuol provare.

Il libro è disponibile presso http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=665662 dove potete anche visionarne un'anteprima.
Per infoe commenti: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?t=3752
Per le altre nostre pubblicazioni: www.braviautori.com/pubblicazioni.