Strumenti


opere recensioni vetrine Concorsi Le Gare E-Book Libri_d_Autore pubblicazioni forum EdoraOnline
Visualizzazione post con etichetta futuro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta futuro. Mostra tutti i post

mercoledì 20 novembre 2019

Un lavoro fantastico - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere basate su lavori inventati.

Immagine

UN LAVORO FANTASTICO - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere basate su lavori inventati..

Inventatevi un lavoro che ancora non esiste e ricamategli attorno una storia. Potete anche resuscitare una professione del passato per adattarla al mondo che, da allora, è cambiato.

Bando e commenti: www.braviautori.it/forum/viewtopic.php?f=81&t=5624

mercoledì 17 luglio 2013

DOWNGRADE - riduzione di complessità, di Sam L. Basie

DOWNGRADE - riduzione di complessità, di Sam L. Basie

front_400.jpg

È probabilmente il primo libro del genere Downpunk, ma forse è meglio dire che il genere Downpunk è nato con questo libro. Sam L. Basie, autore ingiustamente sconosciuto, presenta una visione dell'immediato futuro che ci lascerà a bocca aperta.
In un futuro dove l'individuo è perennemente connesso alla globalità tanto da renderlo succube grazie alla sua immediatezza, è l'Umanità intera a operare su se stessa una "riduzione di complessità", operazione resa necessaria per riportare l'Uomo a una condizione di vita più semplice, più naturale e più... umana. Nel libro, l'autore afferma che "anche solo una volta all'anno, l'Essere umano ha bisogno di arrangiarsi, per sentirsi vivo e per dare un senso alla propria vita", ma in un mondo dove tutto ciò gli è negato dall'estremo benessere e dall'estrema tecnologia, le menti si sviluppano in maniera assai precaria e desolante, e qualsiasi inconveniente possa capitare diventerà un dramma esistenziale.

CLICCA QUI per entrare nella scheda del libro.

Info e commenti: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=11&t=4429

domenica 20 novembre 2011

Un passo indietro - romanzo di Massimo Baglione


Un passo indietro - romanzo di Massimo Baglione

Se si vuole progredire veramente nello sviluppo umano, perché solo l'uomo è importante, solo l'uomo è il centro di tutto, occorre avere il coraggio di superare l'uomo stesso e volere l'oltre-uomo. (Nietzsche)

Il secondo romanzo di Massimo Baglione, ma il primo a essere pubblicato.
Narra di una fantascienza postumana, nanotecnologica e inquietante.
Copertina di Paolo Maccallini.

Il titolo "Un passo indietro" vuole rappresentare ciò che spesso la Natura compie usando il suo strumento primario: la Selezione naturale. Identifica, inoltre, il passo indietro che un gruppo terroristico (gli Indietristi) faranno compiere all'Umanità mediante un loro atto terroristico. Un passo indietro, in sostanza, per compierne uno più grande in avanti.
Sin dagli arbori della vita, ogni organismo si è evoluto vincendo o perdendo le numerose prove a cui la Selezione li ha sottoposti. I dinosauri, per esempio, hanno regnato per milioni di anni e sono poi spariti in un attimo. In quel caso la Natura si può dire che ha compiuto "un passo indietro" per far compiere "un passo avanti" all'Evoluzione. Così è stato per chissà quante altre forme di vita.
La stessa cosa è successa in questo romanzo: la Natura, complice la follia dell'Uomo, fa un passo indietro cancellando l'Umanità e riparte con una nuova forma di vita che, seppur artificiale, contiene quell'Intelligenza tanto preziosa e importante per l'intero Universo. Tuttavia si tratta di una artificialità destinata a diventare naturale.
L'importante, quindi, non è l'Umanità (che in confronto all'Universo è nulla), ma l'Intelligenza che essa contiene, che viene dunque salvaguardata con ogni mezzo, migliorata e trasportata da esseri superiori e, forse, migliori: gli Uomini+.
Tim, il protagonista principale, per rendere possibile tutto ciò e rimediare alle sciagurate azioni degli Indietristi, propone la soluzione del Backup dei cervelli.
La letteratura è zeppa di racconti che trattano questa tematica; sono state prodotte anche numerose pellicole, ma nessun autore o regista (che io sappia) ha approfondito l'aspetto psicologico e operativo di tale soluzione.
Questo libro ci vuol provare.

Il libro è disponibile presso http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=665662 dove potete anche visionarne un'anteprima.
Per infoe commenti: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?t=3752
Per le altre nostre pubblicazioni: www.braviautori.com/pubblicazioni.