Strumenti


opere recensioni vetrine Concorsi Le Gare E-Book Libri_d_Autore pubblicazioni forum EdoraOnline
Visualizzazione post con etichetta fantascienza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fantascienza. Mostra tutti i post

mercoledì 30 dicembre 2020

Time City - Amanti nel Tempo, la fantascienza di Massimo Baglione

Immagine

Time City - Amanti nel Tempo - romanzo di Massimo Baglione in collaborazione con Valentina Margio.

Copertina di Riccardo Simone.

Con questo romanzo scopriremo in che modo un rivoluzionario viaggio nel Tempo darà il via a un innovativo sistema di colonizzare la Luna e, forse, l'intero Universo.
Partendo dalla Terra con una macchina del Tempo, è possibile arrivare sulla Luna?
In queste pagine vi sarà raccontato del lato "Tempo" di questa domanda. La parte "Luna" (qui solo accennata) verrà sviluppata più corposamente nel seguito di questo libro auto-conclusivo.
L'autore ha cercato a lungo qualche riferimento a opere che narrassero di un crononauta che sfrutti il viaggio nel Tempo per raggiungere il nostro satellite naturale, ma non è riuscito a trovarne alcuna. Lo scrittore Giovanni Mongini (autore, tra le varie cose, dello splendido articolo "Viaggio al centro del tempo") lo ha confortato in tal senso, perciò l'autore si vuole concedere il lusso di indicare la sua persona come colei che ha inventato per prima questo tipo di viaggio Terra-Tempo-Luna.
Concedeteglielo, vi prego, almeno per un po' di… tempo.

Acquista libro o ebook: su Amazon.it.

Per una anteprima: clicca qui.

Chi volesse ordinare anche le altre nostre pubblicazioni, clicchi qui.

domenica 3 novembre 2019

Kriminal.e - racconti gialli evoluti - antologia AA.VV.

Kriminal.e - racconti gialli evoluti

Immagine

Kriminal.e è una raccolta di testi gialli "evoluti", che contengono cioè elementi tecnologici legati all'elettronica moderna. Hanno partecipato gli autori Tullio Aragona, Nunzio Campanelli, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Emanuele Finardi, Concita Imperatrice, Angelo Manarola, Francesca Paolucci, Umberto Pasqui, Antonella Pighin, Alessandro Renna, Enrico Teodorani.
Copertina di Diego Capani.
A cura di Massimo Baglione per BraviAutori.it.

Copertina di Diego Capani.
A cura di Massimo Baglione.

Scheda libro: www.braviautori.it/book_kriminal-e-racconti-gialli-evoluti.html
Elenco opere selezionate: www.braviautori.it/forum/viewtopic.php?f=81&t=4435

Se volete sbirciare un'anteprima delle prime pagine, andate qui: https://www.braviautori.it/pubblicazioni e cliccate "Anteprima" in corrispondenza dell'antologia.

Acquista libro o ebook: su Lulu.com o su Amazon.it.

Chi volesse ordinare anche le altre nostre pubblicazioni, clicchi qui.

Buona lettura!

domenica 1 settembre 2019

Fungo più, fungo meno... - nessuno li ha mai raccontati in maniera avvincente.

Immagine

Fungo più, fungo meno... - nessuno li ha mai raccontati in maniera avvincente.

Cosa può accadere se una élite di persone geneticamente Migliore si accorge di non essere così perfetta come crede?
Una breve storia di Fantascienza scritta da Carlo Celenza, Ida Dainese, Lodovico Ferrari, Massimo Baglione e Tullio Aragona.

Acquista su AMAZON (libro ed ebook) e LULU (solo libro).

Per info, anteprime e link alternativi: clicca qui.

mercoledì 21 agosto 2019

L’Animo Spaziale - tributo alla Space Opera - di Massimo Baglione

Immagine

Tributo alla Space Opera
L'Animo Spaziale è un tributo alla space opera. Contiene una raccolta di racconti dell'autore Massimo Baglione, ambientati nella fantascienza spaziale. Un libro dove il concetto di fantascienza è quello classico, ispirato al Maestro Isaac Asimov. La trilogia de "L'Animo Spaziale" (Intrepida, Indomita e Impavida) è una storia ben raccontata con i giusti colpi di scena. Notevole la parentesi psicologica, in Indomita, che svela la complessa natura di Susan, elemento chiave dell'intera vicenda. "Intrepida", inoltre, ha vinto il primo premio nel concorso di letteratura fantascientifica "ApuliaCon 2006" (oggi "Giulio Verne"). I racconti brevi "Mr. Sgrultz", "La bottiglia di Sua Maestà" e "Noi, sorelle!" sono stati definiti dalla critica "piccoli capolavori di fantascienza da annoverare negli annali".

Acquista libro o ebook: su Lulu.com o su Amazon.it.

Se volete sbirciare un'anteprima delle prime pagine, andate qui: https://www.braviautori.com/pubblicazioni e cliccate "Anteprima" in corrispondenza del libro.

Chi volesse ordinare anche le altre pubblicazioni di BraviAutori.it, clicchi qui.

Buona lettura!

venerdì 21 settembre 2018

14° Bando di concorso di AssoNuoviAutori.org per racconti di Fantascienza

Immagine

Bando di concorso di AssoNuoviAutori.org per racconti di Fantascienza

2018, quattordicesima edizione
a cura di Carlo Trotta e Massimo Baglione

(scadenza fine settembre 2018)


TUTTO e NIENTE

Descrizione

Gli autori dovranno scrivere una storia o realizzare un disegno (vedi "Nota sulle immagini") di genere fantascientifico che abbia come tema TUTTO oppure NIENTE. Considerate questi concetti in senso ampio e in tutte le accezioni, per esempio:
- tutto: il contrario di niente, come tutto da guadagnare, perdere tutto, tutto l'universo eccetera;
- niente: il contrario di tutto, niente da dichiarare, non è successo niente e via così.
Nulla è per sempre ma chiunque, se vuole, può quasi tutto.
L'unico suggerimento che ci sentiamo di non darvi è quello di fare come diceva Snoopy: "Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito". Quindi: sorprendeteci con il tutto, purché non sia il niente, o proponeteci un buon nulla se è il vostro tutto.

Info e bando: www.assonuoviautori.org/forumnasf/viewtopic.php?f=6&p=38303

domenica 6 maggio 2018

BReVI AUTORI - VOL. 5 - collana antologica multigenere di racconti brevi.

Immagine

BReVI AUTORI - VOL. 5 - collana antologica multigenere di racconti brevi.

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale


Come affermato nel bando di concorso che ha lanciato questo progetto, è difficile scrivere tanto, ma lo è ancor di più non farlo: la brevità, la concisione e l'essenzialità sono doti rare.
Nell'Amleto, William Shakespeare afferma che "la brevità è l'anima stessa della saggezza". Mi trovo particolarmente d'accordo con questo aforisma.
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
Anche la copertina è priva di elementi inutili, è essenziale, è minimalista, è spartana come spartano deve essere un buon breve racconto. Abbiamo immaginato a colori tutti i generi letterari rappresentati in questo libro. Ci è parso carino pensarli come dei piccoli punti luce, sfocati se visti nell'assieme ma via via più nitidi e piacevoli qualora catturassero l'attenzione dell'osservatore.

Testi di: Marco Bertoli, Angela Catalini, Francesco Gallina, Liliana Tuozzo, Roberto Bonfanti, Enrico Teodorani, Laura Traverso, Antonio Mattera, Beno Franceschini, F. T. Leo, Fausto Scatoli, Alessandro Chiesurin, Selene Barblan, Giovanni Teresi, Noemi Buiarelli, Maria Rupolo, Alessio Del Debbio, Francesca Gabriel, Gabriele Iacono, Marco Vecchi, SmilingRedSkeleton, Alessandro Pesaresi, Gabriele Iacono, Gabriele Laghi, Ilaria Motta.

A cura di Massimo Baglione.

Scheda libro: www.braviautori.com/book_brevi-autori-volume-5.html
Elenco opere selezionate: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=81&t=4864

Se volete sbirciare un'anteprima delle prime pagine, andate qui: https://www.braviautori.com/pubblicazioni e cliccate "Anteprima" in corrispondenza dell'antologia.

Acquista libro o ebook: CreateSpace, Lulu.com o Amazon.it.

Chi volesse ordinare anche le altre nostre pubblicazioni, clicchi qui.

Buona lettura!

lunedì 20 aprile 2015

Bando NASF 11 - IO, ALIENO (scad. settembre 2015)

 
Bando di concorso di AssoNuoviAutori.org per racconti di Fantascienza

2015, undicesima edizione
a cura di Carlo Trotta e Massimo Baglione

IO, ALIENO



Descrizione

Gli autori dovranno scrivere o disegnare una storia usando un ipotetico punto di vista alieno.
Per "alieno" intendiamo sia una mente extraterrestre, sia una mente "nostrana" al di fuori dai soliti e naturali schemi di pensiero umani.


Opere ammesse

Sono ammessi racconti o immagini di genere fantascientifico (vedi "Descrizione"). Il racconto può essere corredato da un'immagine libera da copyright, o con i diritti in mano all'autore.
L'opera, solo una per autore, deve essere inedita. Per "inedita" intendiamo un'opera i cui diritti siano pienamente nelle mani dell'autore. Il contenuto dell'opera non deve essere pornografico, pedofilo, antireligioso, politico, razzista, diffamatorio o eccessivamente scurrile.
L'opera non deve superare le 20.000 battute spazi inclusi.

Per bando, info e commenti: www.assonuoviautori.org/forumnasf/viewtopic.php?f=6&t=1908

giovedì 12 marzo 2015

LE RADICI DEL TERRORE - bando di concorso per un'antologia di opere ispirate agli scritti e all'universo lovecraftiano.

Immagine

Le radici del Terrore - bando di concorso per un'antologia di opere ispirate agli scritti e all'universo lovecraftiano.

A cura di BraviAutori.it e Roberto Napolitano di Electric Sheep Comics.

I racconti di Lovecraft trasudano di sommo terrore viscerale, quello partorito dal profondo dell'anima. Emozioni così forti e così ignote che ai personaggi non resta altro che la follia.
Le creature di Lovecraft sono esseri ancestrali che provengono da uno spazio ignoto e sconosciuto. I personaggi che ne entrano in contatto, più o meno volutamente, si trovano davanti ad aberrazioni talmente complesse che la loro mente non riesce a contenerle, da qui la negazione con la follia. L'universo Lovecraftiano è una metafora di come sia incomprensibile la propria anima. Una rappresentazione dell'Es e del Super-io, una profondità interiore che viola i concetti morali della società e che lo stesso autore (Io) non comprende o nega a se stesso ed esprime con l'incapacità di determinare la profondità dello spazio e del tempo.

Info e bando: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=81&t=4730

lunedì 23 febbraio 2015

Bando NASF 11 - IO, ALIENO (concorso di letteratura fantascientifica) scad. settembre 2015)

 
Bando di concorso di AssoNuoviAutori.org per racconti di Fantascienza

 
2015, undicesima edizione
a cura di Carlo Trotta e Massimo Baglione

 
IO, ALIENO



 
Descrizione

Gli autori dovranno scrivere o disegnare una storia usando un ipotetico punto di vista alieno.
Per "alieno" intendiamo sia una mente extraterrestre, sia una mente "nostrana" al di fuori dai soliti e naturali schemi di pensiero umani.

Info e bando: www.assonuoviautori.org/forumnasf/viewtopic.php?f=6&t=1908

Partecipate numerosi!

lunedì 8 dicembre 2014

NASF 10 - antologia di letteratura fantascientifica

Nuovi Autori Science Fiction 10

NASF 10
 
FREE
a cura di Massimo Baglione e Carlo Trotta

copertina di Riccardo Simone
 
320 pagine.

  acquista su ilmiolibro.it.

Per lasciare un commento, clicca qui.

gli autori selezionati per la decima antologia sono stati:
Alphaorg, Andrea Coco, Andrea Teodorani, Angelo Frascella, Annarita Petrino, Anselmo Roveda, Antonio Ognibene, Chiara Masiero, Christian Maria Fedele, Cristiano Fighera, Davide Camparsi,, Emilia Cinzia Perri Enrico Matteazzi, Enrico Teodorani, Federico L. Granzotto, Franca Scapellato, Francesco Omar Zamboni, Gabriele Laghi, Gaetano Police, Giuliana Ricci, Guido Pacitto, Marco Signorelli, Maurizio Bascià, Mauro Cancian, Riccardo Simone, Salvatore Di Sante, Simone "Duca" Luchini, Stefano Meglioraldi, Ugo Spezza, Umberto Pasqui.
Saranno inoltre inseriti i racconti vincitori assoluti delle ultime tre edizioni del nostro concorso gratuito
LTL - Le Tre Lune:
Marco Signorelli, Selina Pasquero, Christian Fedele

Il vincitore di questa decima edizione è:
Roberto Vaccari

AcquistaAlbo d'oro

venerdì 7 marzo 2014

Corea Mon Amour



Vivere in un mondo chiuso, governati da un dittatore senza scrupoli che ci controlla, affamati e prigionieri di un treno che non arriva mai a destinazione. Non è un viaggio con Trenitalia in Corea del Nord, si tratta invece di Snowpiercer, un film del regista coreano – del sud – Bong Joon-ho. Tratto dal fumetto francese Le Transperceneige, è ambientato interamente su un treno che, in un mondo che è stato congelato cercando di contrastare l'effetto serra,è diventato un'arca di Noè su rotaia. Visivamente debitore del Terry Gilliam di Brasil e de L'esercito delle 12 scimmie, con un cast internazionale dove spiccano gli inglesi Tilda Swinton e John Hurt, Snowpiercer si colloca nel filone della fantascienza post-apocalittica. Il viaggio di Curtis, il protagonista, lo porterà a una rapida ascesa sociale non priva di frenetici combattimenti e agghiaccianti rivelazioni. Al di là delle possibili interpretazioni sociologiche, il film è un solido blockbuster di buon intrattenimento, che mitiga la drammaticità della vicenda con qualche tocco comico. La locomotiva del cinema sudcoreano è lanciata, chissà dove ci porterà.

mercoledì 17 luglio 2013

DOWNGRADE - riduzione di complessità, di Sam L. Basie

DOWNGRADE - riduzione di complessità, di Sam L. Basie

front_400.jpg

È probabilmente il primo libro del genere Downpunk, ma forse è meglio dire che il genere Downpunk è nato con questo libro. Sam L. Basie, autore ingiustamente sconosciuto, presenta una visione dell'immediato futuro che ci lascerà a bocca aperta.
In un futuro dove l'individuo è perennemente connesso alla globalità tanto da renderlo succube grazie alla sua immediatezza, è l'Umanità intera a operare su se stessa una "riduzione di complessità", operazione resa necessaria per riportare l'Uomo a una condizione di vita più semplice, più naturale e più... umana. Nel libro, l'autore afferma che "anche solo una volta all'anno, l'Essere umano ha bisogno di arrangiarsi, per sentirsi vivo e per dare un senso alla propria vita", ma in un mondo dove tutto ciò gli è negato dall'estremo benessere e dall'estrema tecnologia, le menti si sviluppano in maniera assai precaria e desolante, e qualsiasi inconveniente possa capitare diventerà un dramma esistenziale.

CLICCA QUI per entrare nella scheda del libro.

Info e commenti: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=11&t=4429

lunedì 18 febbraio 2013

Bando di Fantascienza NASF 9

 
Bando di concorso di AssoNuoviAutori.org per racconti di Fantascienza

2013, nona edizione
a cura di Carlo Trotta e Massimo Baglione


ALBE & TRAMONTI



Descrizione

La nona edizione di Nuovi Autori Science Fiction, dopo varie discussioni sul nostro forum di sci-fi con molti autori delle edizioni precedenti (autori che ringraziamo per la partecipazione!), vede come tema "ALBE & TRAMONTI".
L'alba come inizio, come genesi, come nascita e crescita, l'alba di due Soli su un pianeta lontano, l'alba di una nuova religione, il sorgere di una nuova idea, la creazione di una nuova specie. E il suo contraltare, il tramonto, la fine di una giornata, la fine di un sogno, il lento cadere nel mare del terricolo sole, una nuova idea che sostituisce la vecchia, come la notte che concede riposo al giorno, il terminare di una vita, la scomparsa di una razza. Ma siamo sicuri che il tramonto sia davvero la fine?

Bando completo: www.assonuoviautori.org/forumnasf/viewtopic.php?t=1390

giovedì 6 dicembre 2012

Il Premio URANIA è una fregatura?

Dato che nei posti che ho ritenuto i più idonei non ho ottenuto un briciolo di risposta, vi riassumo la spinosa questione che ho dovuto sollevare per amore della Verità e della Fantascienza.
Se siete scrittori di Fantascienza, molto probabilmente conoscerete il prestigioso premio Urania della Mondadori, e sono certo che parecchi di voi avranno tentato di parteciparvi.
Io sono uno di voi. Se non avessi partecipato probabilmente non avrei mai fatto caso a tutto ciò, ma dato che partecipare all'Urania 2011 è significato per me un duro lavoro sia di scrittura che di editing e una spesa di stampa delle copie e spedizione via raccomandata non indifferente, la mia attenzione verso quel concorso è naturalmente aumentata.
Continua qui: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=8&t=4221

mercoledì 28 novembre 2012

BraviAutori.it da oggi completamente gratuito!

Ebbene sì, da oggi TUTTE le funzioni di http://www.braviautori.it sono totalmente e gratuitamente a disposizione degli autori registrati nel sito. In particolare ora ogni autore può:

- inserire tutte le opere che desidera;
- usare EdOra nel pieno delle sue funzionalità;
- creare e gestire progetti StoryMaker senza limitazioni;
- aprire una propria vetrina;
- commentare e inserire opere senza la limitazione della validazione da parte della Redazione.

Per quanto concerne l'ultimo punto, ovviamente sta in mano a voi la responsabilità circa i contenuti.
Le opere di carattere pornografico, pedofilo, razzista eccetera, saranno rimosse dal sito.

Desidero ringraziare tutti gli amici che in passato ci hanno aiutato sottoscrivendo un abbonamento, e ringrazio sin da ora chi da oggi in poi vorrà continuare a sostenere la nostra attività con una donazione libera.

Le pubblicità restano a pagamento.

Sia nel portale che nel forum resteranno visibili le diciture "autore", "autore premium" e "autore supporter", che staranno quindi a indicare chi ha voluto o vorrà sostenerci.
Info e commenti: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?t=4204

Grazie ancora, e buon lavoro su BraviAutori.it, il portale visual-letterario più figo del mondo!

lunedì 23 aprile 2012

La donna dipinta per caso - di Massimo Baglione

La donna dipinta per caso
di Massimo Baglione 




Racconti e poesie. Il libro contiene quattro racconti lunghi, undici racconti brevi e trentuno poesie. Il tema principale è la donna in tutte le sue sfaccettature: amante, madre, figlia, gioco, musa, insegnante, dolore, tecnologia, delusione e speranza. Nella prefazione è ospitato un generoso commento del prof. Carlo Pedretti, professore emerito di storia dell'arte italiana e titolare della cattedra di studi su Leonardo presso l'Università della California a Los Angeles, dove dirige il Centro Hammer di Studi Vinciani con sede italiana presso Urbino.
La copertina e alcune illustrazioni interne sono di Furio Bomben.
E' possibile scaricare gratuitamente l'intero ebook qui: www.braviautori.com/pubblicazioni
Nel caso voleste asquistare il libro cartaceo:  clicca qui.

domenica 5 febbraio 2012

Bagliori cosmici - concorso di poesia fantascientifica

 
Bagliori cosmici
Concorso di poesia a tema fantascientifico
prima edizione

Descrizione
Il concorso di poesia “Bagliori cosmici" è rivolto agli autori capaci di aprire la propria immaginazione a luoghi sperduti oltre i confini dello Spazio, a percezioni futuristiche o che sappiano raccontare modelli di realtà lontani da quella che viviamo. Per dirla in breve, all'essenza della fantascienza!
Il concorso non prevede quote d’iscrizione né contributi alle spese di segreteria.
 
Per il bando completo, info e commenti: CLICCA QUI.

domenica 20 novembre 2011

Un passo indietro - romanzo di Massimo Baglione


Un passo indietro - romanzo di Massimo Baglione

Se si vuole progredire veramente nello sviluppo umano, perché solo l'uomo è importante, solo l'uomo è il centro di tutto, occorre avere il coraggio di superare l'uomo stesso e volere l'oltre-uomo. (Nietzsche)

Il secondo romanzo di Massimo Baglione, ma il primo a essere pubblicato.
Narra di una fantascienza postumana, nanotecnologica e inquietante.
Copertina di Paolo Maccallini.

Il titolo "Un passo indietro" vuole rappresentare ciò che spesso la Natura compie usando il suo strumento primario: la Selezione naturale. Identifica, inoltre, il passo indietro che un gruppo terroristico (gli Indietristi) faranno compiere all'Umanità mediante un loro atto terroristico. Un passo indietro, in sostanza, per compierne uno più grande in avanti.
Sin dagli arbori della vita, ogni organismo si è evoluto vincendo o perdendo le numerose prove a cui la Selezione li ha sottoposti. I dinosauri, per esempio, hanno regnato per milioni di anni e sono poi spariti in un attimo. In quel caso la Natura si può dire che ha compiuto "un passo indietro" per far compiere "un passo avanti" all'Evoluzione. Così è stato per chissà quante altre forme di vita.
La stessa cosa è successa in questo romanzo: la Natura, complice la follia dell'Uomo, fa un passo indietro cancellando l'Umanità e riparte con una nuova forma di vita che, seppur artificiale, contiene quell'Intelligenza tanto preziosa e importante per l'intero Universo. Tuttavia si tratta di una artificialità destinata a diventare naturale.
L'importante, quindi, non è l'Umanità (che in confronto all'Universo è nulla), ma l'Intelligenza che essa contiene, che viene dunque salvaguardata con ogni mezzo, migliorata e trasportata da esseri superiori e, forse, migliori: gli Uomini+.
Tim, il protagonista principale, per rendere possibile tutto ciò e rimediare alle sciagurate azioni degli Indietristi, propone la soluzione del Backup dei cervelli.
La letteratura è zeppa di racconti che trattano questa tematica; sono state prodotte anche numerose pellicole, ma nessun autore o regista (che io sappia) ha approfondito l'aspetto psicologico e operativo di tale soluzione.
Questo libro ci vuol provare.

Il libro è disponibile presso http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=665662 dove potete anche visionarne un'anteprima.
Per infoe commenti: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?t=3752
Per le altre nostre pubblicazioni: www.braviautori.com/pubblicazioni.