Strumenti


opere recensioni vetrine Concorsi Le Gare E-Book Libri_d_Autore pubblicazioni forum EdoraOnline
Visualizzazione post con etichetta Spazio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spazio. Mostra tutti i post

sabato 7 marzo 2020

I sogni di Titano - di Glauco De Bona e Massimo Baglione (Fantascienza)

Immagine

I sogni di Titano - libro di Fantascienza di Glauco De Bona e Massimo Baglione

Il "cubo sognatore" su Titano aveva rivelato una verità sconvolgente sull'Umanità, sulla Galassia e, in definitiva, sull'intero Universo, una verità capace di suscitare interrogativi sufficienti per una vita intera. Come poteva essere bonariamente digerito il concetto che la nostra civiltà, la nostra tecnologia e tutto ciò che riguardava l'Umanità… non esisteva?
"Siamo solo… i sogni di Titano", aveva riportato il comandante Sylvia Harrison dopo il primo contatto col cubo, ma in che modo avrebbe potuto l'orgoglio dell'Uomo accettarlo? Ovviamente, l'insaziabile sete di conoscenza dell'Essere umano anelava delle risposte, e la sua naturale curiosità non poteva che spingerlo alla ricerca dell'origine del cubo e delle ragioni della sua peculiare funzione.

Gli autori GLAUCO De BONA (vincitore del Premio Urania 2013) e MASSIMO BAGLIONE (amministratore di BraviAutori.it) vi presentano una versione alternativa del "Tutto" che vi lascerà senza parole.

Acquista su AMAZON (libro ed ebook) e LULU (solo libro).

Per info, anteprime e link alternativi: clicca qui.

mercoledì 21 agosto 2019

L’Animo Spaziale - tributo alla Space Opera - di Massimo Baglione

Immagine

Tributo alla Space Opera
L'Animo Spaziale è un tributo alla space opera. Contiene una raccolta di racconti dell'autore Massimo Baglione, ambientati nella fantascienza spaziale. Un libro dove il concetto di fantascienza è quello classico, ispirato al Maestro Isaac Asimov. La trilogia de "L'Animo Spaziale" (Intrepida, Indomita e Impavida) è una storia ben raccontata con i giusti colpi di scena. Notevole la parentesi psicologica, in Indomita, che svela la complessa natura di Susan, elemento chiave dell'intera vicenda. "Intrepida", inoltre, ha vinto il primo premio nel concorso di letteratura fantascientifica "ApuliaCon 2006" (oggi "Giulio Verne"). I racconti brevi "Mr. Sgrultz", "La bottiglia di Sua Maestà" e "Noi, sorelle!" sono stati definiti dalla critica "piccoli capolavori di fantascienza da annoverare negli annali".

Acquista libro o ebook: su Lulu.com o su Amazon.it.

Se volete sbirciare un'anteprima delle prime pagine, andate qui: https://www.braviautori.com/pubblicazioni e cliccate "Anteprima" in corrispondenza del libro.

Chi volesse ordinare anche le altre pubblicazioni di BraviAutori.it, clicchi qui.

Buona lettura!

venerdì 31 maggio 2019

Ultimi 15 giorni per partecipare a LUNA 69/19 - concorso letterario

Ultimi 15 giorni per partecipare!


www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=81&t=5312

Immagine

LUNA 69 - 19 - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11.

(non dovete scrivere per forza un testo di Fantascienza, ma potete facilmente appoggiarvi ad altri generi letterari)

(scadenza 15 giugno 2019)

Info, bando e commenti: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=81&t=5312

Partecipate numerosi!
 

venerdì 28 dicembre 2018

LUNA 69 - 19 - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11.

Immagine

LUNA 69 - 19 - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11.


Il 20 luglio 1969 è la data che segna per sempre il momento in cui il primo essere umano ha posato per la prima volta i piedi sul suolo lunare. Quel giorno una parte di voi era d'avanti ai televisori in trepidante attesa del touch-down del lander, altri erano troppo piccoli per ricordarselo e altri ancora non erano neppure nati, tuttavia ne siamo stati tutti coinvolti in molteplici maniere.
Con questo concorso letterario intendiamo celebrare il 50° anniversario di quella storica missione dell'Apollo 11 invitandovi a partecipare con testi di narrativa, di poesia o elaborati grafici che si ispirino alle missioni spaziali in generale, purché contengano o un riferimento alla Luna (o a una luna), o alle missioni apollo della NASA (o dei loro colleghi non americani). Ciò non significa che dovete scrivere per forza un testo di Fantascienza, ma potete facilmente appoggiarvi ad altri generi letterari.

Scarica il bando completo con le liberatorie: Immagine Immagine Immagine

Partecipate numerosi!