Strumenti


opere recensioni vetrine Concorsi Le Gare E-Book Libri_d_Autore pubblicazioni forum EdoraOnline
Visualizzazione post con etichetta tecnologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tecnologia. Mostra tutti i post

domenica 3 novembre 2019

Kriminal.e - racconti gialli evoluti - antologia AA.VV.

Kriminal.e - racconti gialli evoluti

Immagine

Kriminal.e è una raccolta di testi gialli "evoluti", che contengono cioè elementi tecnologici legati all'elettronica moderna. Hanno partecipato gli autori Tullio Aragona, Nunzio Campanelli, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Emanuele Finardi, Concita Imperatrice, Angelo Manarola, Francesca Paolucci, Umberto Pasqui, Antonella Pighin, Alessandro Renna, Enrico Teodorani.
Copertina di Diego Capani.
A cura di Massimo Baglione per BraviAutori.it.

Copertina di Diego Capani.
A cura di Massimo Baglione.

Scheda libro: www.braviautori.it/book_kriminal-e-racconti-gialli-evoluti.html
Elenco opere selezionate: www.braviautori.it/forum/viewtopic.php?f=81&t=4435

Se volete sbirciare un'anteprima delle prime pagine, andate qui: https://www.braviautori.it/pubblicazioni e cliccate "Anteprima" in corrispondenza dell'antologia.

Acquista libro o ebook: su Lulu.com o su Amazon.it.

Chi volesse ordinare anche le altre nostre pubblicazioni, clicchi qui.

Buona lettura!

mercoledì 17 luglio 2013

DOWNGRADE - riduzione di complessità, di Sam L. Basie

DOWNGRADE - riduzione di complessità, di Sam L. Basie

front_400.jpg

È probabilmente il primo libro del genere Downpunk, ma forse è meglio dire che il genere Downpunk è nato con questo libro. Sam L. Basie, autore ingiustamente sconosciuto, presenta una visione dell'immediato futuro che ci lascerà a bocca aperta.
In un futuro dove l'individuo è perennemente connesso alla globalità tanto da renderlo succube grazie alla sua immediatezza, è l'Umanità intera a operare su se stessa una "riduzione di complessità", operazione resa necessaria per riportare l'Uomo a una condizione di vita più semplice, più naturale e più... umana. Nel libro, l'autore afferma che "anche solo una volta all'anno, l'Essere umano ha bisogno di arrangiarsi, per sentirsi vivo e per dare un senso alla propria vita", ma in un mondo dove tutto ciò gli è negato dall'estremo benessere e dall'estrema tecnologia, le menti si sviluppano in maniera assai precaria e desolante, e qualsiasi inconveniente possa capitare diventerà un dramma esistenziale.

CLICCA QUI per entrare nella scheda del libro.

Info e commenti: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=11&t=4429