
Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero - concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate  alla paura dell'ignoto.
Nella ricerca di un tema che potesse risultare gradito a più autori, ci è
 sembrato infine appropriato proporre un'antologia di opere il cui 
fattor comune fosse il "brivido". Un termine per molti versi 
ingannevole, almeno quanto lo sono certe credenze e immagini che la 
ragione volutamente ignora, o perfino deride. Eppure, l'ignoto ci 
aspetta al varco, silenzioso e paziente, per catapultarci nello 
strapiombo degli incubi o nel vortice di ansie e desideri repressi. 
Amori contrastati e spettri, buie segrete, ma anche improvvisi impeti di
 violenza o l'inconfessabile desiderio della morte dell'altro.
È in quest'ultimo termine che si nasconde il vero senso di 
quest'antologia, dove potremo sì trovare vampiri ed esseri 
soprannaturali, ma nella quale i veri mostri saranno, molto più spesso, 
dei comuni mortali, gli stessi che incrociamo sulle strade di ogni 
giorno, i cui volti ed espressioni riconosciamo ambiguamente familiari, 
tanto da non poter respingere con assoluta fermezza il sospetto che essi
 restituiscano, in definitiva, la nostra immagine speculare.
Il titolo dell'antologia si ispira liberamente alla nota raccolta del 
grande Edgar Allan Poe, maestro del genere, sofisticato e sottile 
indagatore dei più profondi recessi dell'anima. L'aggiunta del "gotico",
 termine i cui riferimenti si sono evoluti nel tempo (dal Castello di 
Otranto, al Dracula, al Cavaliere Senza Testa fino a Malombra e 
Intervista col Vampiro) si presta, oltre che alla stesura di 
affascinanti trame, anche alla mano degli artisti che, con le loro 
sorprendenti realizzazioni grafiche, ci vorranno onorare della loro 
partecipazione. Terrore e Mistero possono poi rappresentare una facile 
chiave di accesso per gli appassionati di Horror e Gialli.
In conclusione, portateci nel vostro buio e avvolgeteci con la fredda, 
algida carezza capace di regalarci l'agognato brivido. E indegnamente 
rubando le parole di una delle celebri frasi sgorgate dal genio di 
Lovecraft, l'augurio finale è che lingue ardenti di fiamma invisibile imprimano il marchio dell'inferno sulla nostra anima esausta.
A cura di Roberto Virdo'.
Max 15.000 battute.
Info e bando: www.braviautori.it/forum/viewtopic.php?f=81&t=6175
Partecipate numerosi!
martedì 19 gennaio 2021
Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero - concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla paura dell'ignoto.
venerdì 1 gennaio 2021
Novità BraviAutori.it (gennaio 2021)
 Gentili amici, ben ritrovati!
Approfittiamo di questa news per augurare a tutti voi buone feste, con 
la grande speranza nel cuore (e nel cervello, soprattutto) che questo 
nuovo anno sia migliore di quello appena trascorso.
Abbiamo lanciato un nuovo concorso letterario:
METROPOLIS - concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano.
Si dovranno immaginare delle storie che si svolgano in città, in un 
ambiente metropolitano con tanta gente, grattacieli e condomini, 
metropolitane e tram, smog e traffico. Non ha importanza se in una città
 del passato, del presente o del futuro.
Storie tipicamente cittadine, ispirate da quegli ambienti urbani dove 
non si riesce a trovare un minuto di pace ma dove, a volte, si è più 
soli che altrove.
Pensate anche agli animali che sono costretti a vivere lì con i loro padroni.
Insomma, buttatevi nel convulso traffico della megalopoli in cerca di 
avventure e incontri originali, inquietanti, comici o amorosi.
Per "storie" intendiamo qualsiasi tipo di componimento, scritto o 
grafico, che "parli" allo spettatore, quindi vanno bene racconti, 
poesie, disegni ed elaborazioni grafiche digitali.
Genere: libero, max 15.000 battute.
Bando e commenti: www.braviautori.it/forum/viewtopic.php?f=81&t=6135
È iniziata la Gara letteraria stagionale d'inverno 2020/2021!
Ci sono già 26 racconti in Gara ed è possibile partecipare con nuovi!
(può commentare e poi votare anche chi non partecipa come autore)
Info: www.braviautori.it/gare
È online il calendario 2021 di BraviAutori.it!
E gratuitamente caricabile in PDF, sia a colori che in bianco e nero.
Non vi resta che scaricarlo, accendere la stampante, stamparlo e appenderlo ovunque! 
Per scaricarlo: www.braviautori.it/ebooks?mode=calendario_braviautori
È disponibile il 2° annuario delle Gare letterarie stagionali (2019 - 2020)!
Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, 
gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova nel forum di 
BraviAutori.it, divertirsi, conoscersi e, perché no, anche imparare 
qualcosa. I migliori testi delle Gare vengono pubblicati nei rispettivi 
ebook gratuiti i quali, a ogni ciclo di stagioni, diventano un'antologia
 annuale come questa che state per leggere.
Info e commenti: www.braviautori.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=6023
Vi comunichiamo che l'antologia "UN LAVORO FANTASTICO" è disponibile per chiunque volesse acquistarla per leggerla e regalarla.
Info e commenti: www.braviautori.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=5958
È ancora attivo questo concorso letterario:
- SCENE DA CORONAVIRUS
Bando per la realizzazione di una antologia di racconti, testi teatrali 
brevi e sceneggiature di cortometraggi di carattere umoristico e 
satirico che raccontano la permanenza in casa legata alla pandemia del 
COVID-19.
A cura di Lorenzo Pompeo e il regista e autore teatrale Marco Belocchi.
Descrivete scene di vita quotidiana ambientate in un appartamento nel 
quale un nucleo familiare è costretto a fronteggiare problemi legati 
alla lunga convivenza forzata dovuta alle limitazioni e ai divieti 
dettati dalle autorità. Verranno privilegiati testi di carattere comico,
 umoristico e fantastico.
NB: ovviamente nessuno vuole speculare sulla tragedia e sul dramma delle
 famiglie colpite direttamente dai lutti e sulle sventure di chi deve 
fronteggiare difficoltà economiche importanti (oltre alle scomodità 
dello stato di arresti domiciliari nei quali siamo costretti tutti a 
vivere). L'unico modo per cercare di ridurre i danni e i disagi di 
questa situazione è cercare di realizzare, a partire dalla difficile 
realtà di questo momento, qualcosa che ci possa fare riflettere e magari
 anche divertire un po' per risollevare gli animi. Ecco dunque perché, a
 differenza delle normali antologie di BraviAutori.it grazie alle quali 
l'associazione trae il proprio sostentamento economico per sopravvivere,
 l'eventuale libro cartaceo derivato dal presente concorso sarà messo in
 vendita al solo prezzo di costo, e l'ebook sarà gratuito.
Info e bando: www.braviautori.it/forum/viewtopic.php?f=81&t=5780
E poi:
È online l'ebook gratuito della Gara letteraria stagionale d'autunno 2020!
Scaricatelo gratuitamente in PDF o EPUB da qui: www.braviautori.it/ebooks
È online il PDF del calendario 2021 di BraviAutori.it, liberamente scaricabile.
Stampatelo e appendetelo ovunque! 
Link: www.braviautori.it/ebooks
Altre notizie:
vi segnaliamo che abbiamo revisionato e semplificato il sistema di 
creazione delle vetrine personali. Chi l'avesse creata con il vecchio 
sistema, è invitato a aggiornarla affinché venga mostrata nel modo 
corretto al pubblico.
Link: www.braviautori.it/vetrine.php
Sono online gli ebook GRATUITI delle nuove Gare letterarie stagionali:
Link: www.braviautori.it/ebooks
Le ultime pubblicazioni: www.braviautori.it/pubblicazioni
Vi segnaliamo che molti dei libri di BraviAutori.it sono liberamente e 
gratuitamente scaricabili in formato PDF dalla pagina delle 
pubblicazioni: www.braviautori.it/pubblicazioni
Dove troverete la scritta GRATIS lampeggiante, cliccando "Anteprima" otterrete invece il libro intero! Buona lettura! 
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alla vostra 
generosità. Se tutto ciò che ti offriamo gratuitamente ti è piaciuto e 
ti è stato di aiuto, puoi contribuire alla crescita con una donazione 
libera oppure acquistando i nostri libri.
Per informazioni: www.braviautori.it/donazione.php
Se non sei iscritto nel nostro sito e non sei interessato all'accredito 
dell'importo della donazione nel tuo profilo, puoi anche usare il link 
diretto per una donazione generica: www.paypal.me/braviautori.
Hai letto un libro interessante e vuoi scriverne una recensione?
Hai pubblicato un libro e vuoi scriverne una scheda informativa?
Vieni qui: www.braviautori.it/libridautore
Leggi i nostri ebook gratuiti, derivati in gran parte dalle nostre Gare letterarie!
Link: www.braviautori.it/ebooks
Correttore e ottimizzatore di testi online, utilissimo per gli scrittori distratti:
Link: www.braviautori.it/edora
Grazie dell'attenzione,
lo Staff di www.braviautori.it
 
 
